
BIOGRAFIA
La nascita della grafica moderna italiana lo si deve a Boggeri, il quale dopo aver approfondito le sue conoscenze nel fotomontaggio con l'esperienza acquisita presso la stamperia Alfieri & Lacroix, nel 1933 aprì lo studio omonimo, a Milano in via Borghetto 5. Lo studio fin dall'inizio fu un trampolino di lancio per una serie di grafici che acquisirono negli anni fama internazionale: Max Huber, Eberto Carboni, Bob Noorda, Bruno Moguzzi e Bruno Munari.
Lo studio Boggeri fu il primo in Italia a fornire un servizio completo di comunicazione per grandi aziende (come l'Olivetti) inclusa la sua progettazione.
Lo studio ebbe il suo splendore alla fine degli anni Cinquanta e inizio anni Sessanta. Tra i clienti dello studio figurano aziende come Olivetti, Roche, Glaxo, Dalmine, Pirelli. Nel 1957 riceve la Medaglia d'oro della Triennale e nel 1970 viene nominato membro onorario dell'Art Directors Club di Milano.
OPERE
- 1933 Brochure L'uovo di Colombo di Antonio Boggeri
- 1934 Brochure per macchina da scrivere M40 di Olivetti
- 1936 manifesto disegnato da Erberto Carboni
- 1956 logo per Olivetti
- 1962 pubblicità guanti satinati per Pirelli
- 1972 pubblicità per Pirelli palline da tennis
- 1979 Logo per IGA 83
1 commento:
grande max huber !!!! Padre della Grafica!
www.ilconsumatore.blogspot.com
Posta un commento