
Graphicando
Questo blog nasce con la consapevolezza che tutto è comunicazione, ma la differenza sostanziale tra comunicazione di bassa fattura e sporcizia è evidente, infatti, in questo blog si tratteranno solamente post di vera comunicazione. Chiunque potrà inserire post su autori contemporanei e i grafici più in voga del momento, un modo come un altro per arricchirsi e arricchire.
6 febbraio 2011
JoeVelluto (JVLT)

Cos'è il GRAPHIC DESIGN??

GRAPHIC DESIGN WORLDS in MILANO

28 gennaio 2009
Lo studio italiano ma internazionale

BIOGRAFIA
La nascita della grafica moderna italiana lo si deve a Boggeri, il quale dopo aver approfondito le sue conoscenze nel fotomontaggio con l'esperienza acquisita presso la stamperia Alfieri & Lacroix, nel 1933 aprì lo studio omonimo, a Milano in via Borghetto 5. Lo studio fin dall'inizio fu un trampolino di lancio per una serie di grafici che acquisirono negli anni fama internazionale: Max Huber, Eberto Carboni, Bob Noorda, Bruno Moguzzi e Bruno Munari.
Lo studio Boggeri fu il primo in Italia a fornire un servizio completo di comunicazione per grandi aziende (come l'Olivetti) inclusa la sua progettazione.
Lo studio ebbe il suo splendore alla fine degli anni Cinquanta e inizio anni Sessanta. Tra i clienti dello studio figurano aziende come Olivetti, Roche, Glaxo, Dalmine, Pirelli. Nel 1957 riceve la Medaglia d'oro della Triennale e nel 1970 viene nominato membro onorario dell'Art Directors Club di Milano.
OPERE
- 1933 Brochure L'uovo di Colombo di Antonio Boggeri
- 1934 Brochure per macchina da scrivere M40 di Olivetti
- 1936 manifesto disegnato da Erberto Carboni
- 1956 logo per Olivetti
- 1962 pubblicità guanti satinati per Pirelli
- 1972 pubblicità per Pirelli palline da tennis
- 1979 Logo per IGA 83
27 gennaio 2009
Tebe Interesno dalla Russia con arte
8 gennaio 2009
MUSEO URBANO

MUSAE: Museo Urbano Sperimentale d’Arte Emergente
Il bando del MUSAE è rivolto ad artisti di tutte le nazionalità, età massima 35 anni, che operano nell’ambito delle arti visive, plastiche, applicate, video, land art, etc. L’obbiettivo del MUSAE è quello di realizzare un museo itinerante nelle strade e nei borghi di 55 città italiane che hanno abbracciato l’idea di individuare porzioni di territorio al fine di incrementare il panorama artistico italiano e dar voce all’arte contemporanea al di fuori dei canali prestabiliti e spesso inaccessibili ai giovani. L’edizione nazionale 2007 è suddivisa in 12 circuiti in tutta Italia. Principale obiettivo del Musae è dare visibilità ai giovani artisti emergenti superando i limiti imposti dai soliti canali elitari, avvicinare il pubblico ai nuovi linguaggi del contemporaneo e incrementarne la fruizione sviluppando un circuito nazionale e internazionale di eventi. Il MUSAE è il primo museo open air itinerante che ospita giovani artisti nazionali e internazionali emergenti. Buon divertimento e buona fortuna!
LINK BANDO: http://www.eventomusae.com/bando.htm
29 dicembre 2008
Wall Stickers
Non sono affreschi e nemmeno carte da parati...sono i WALL STICKERS...!!!
link: http://domestic.fr/